Il carro funebre Horus è realizzato da un gruppo di giovani imprenditori italiani con esperienza diretta nella realizzazione di veicoli speciali e un’ottima conoscenza del mercato funerario italiano. L’azienda, orientata alla realizzazione di veicoli innovativi per il settore funerario, nasce nel 2013. Nel 2018, in occasione della fiera funeraria di Bologna, sono stati presentati 6 nuovi mezzi, tutti con una linea stilistica decisa che ha rotto gli schemi sia in termini di qualità che di prezzo.
L’immediato successo ha portato alla creazione di un processo produttivo industrializzato, permettendo all’azienda di garantire una produzione di alta qualità.
La collaborazione con le migliori aziende fornitrici italiane ha permesso all’azienda produttrice di offrire ai propri clienti un carro funebre di qualità con alti standard di produzione e tutto questo è avvenuto in un batter d’occhio.
Il nome del carro funebre Horus rimanda all’antico dio egizio del cielo e della luce, rappresentato sotto forma di falco.
L’autofunebre Horus, è realizzato su telaio Ghibli con meccanica Maserati ed è il fiore all’occhiello del produttore di carri funebri Vecotras. Il design presenta linee sinuose e aggressive che sottolineano il carattere forte del prodotto. Horus è divento sinonimo di un servizio sofisticato e prestigioso
Horus è realizzato con una carrozzeria in vetroresina con linee laterali impetuose che mettono in risalto la sportività e la potenza del motore 3.0. Il tutto unito all’elegante armonia del design degli interni di ultima generazione.
La luce presente al interno del vano feretro è un concentrato di modernità e continuità che attira l’attenzione e non passa inosservata. Tutte queste caratteristiche rendono l’autofunebre Horus un prodotto unico che riflette lo stile italiano nella realizzazione di un prodotto di alta qualità.
La carrozzeria presenta nervature e linee audaci sia negli interni che all’esterno. Questo design inconfondibile colpisce per la raffinatezza e la tecnologia costruttiva tipiche del “Made in Italy” grazie a eleganti finestrini laterali curvi che si fondono tra loro e l’esclusività del vano feretro.
L’autofunebre Horus dispone di una cabina dalle dimensioni originali, la centralina multifunzione è posizionata al centro e lo specchietto retrovisore è originale. Il portellone posteriore e il vano feretro, che può essere dotato di un piano bara estraibile, sono azionati con un telecomando. La luminosità è assicurata da luci LED sia sul piano del vano feretro che nel soffitto interno. I faretti LED dalla luce calda e cromata sono posizionati ai lati conferendo stile ed eleganza.
La parete divisoria è realizzata in materiale resistente rivestita con vetro temperato. All’esterno, sulla scocca, è presente una croce in acciaio inox.
Come optional, su richiesta del cliente, il carro funebre può essere dotato di luci stroboscopiche sia frontali che laterali, mascherina frontale personalizzata con logo Vecotras, piano feretro automatico con telecomando per l’apertura del portellone.
I dati tecnici: il motore è un 3.0 che sviluppa una potenza di 250 cavalli ovvero 184 Kw. La potenza del motore è assistita da un cambio automatico sequenziale a 9 rapporti. La distanza interasse è di 4110 mm, su una lunghezza totale di 6520 mm e un’altezza di 1780 mm. La larghezza dell’auto è di 1945 mm. Questo modello rientra nella normativa europea antinquinamento Euro 6.
Questa azienda punta sulla capacità di innovazione del prodotto in coerenza con il mercato del settore funerario facendo leva sulla qualità del prodotto per garantire un prezzo competitivo.
Conttato:
MARCO RASO VECOTRAS S.C


Clicca qui per maggiori dettagli sul carro funebre di Horus
Autofunebri nuovi | Autofunebre | Autofunebri | Autofunebri usati | Auto di supporto